
Test dell’udito
Se tu o qualcuno a te vicino soffre di ipoacusia, controlla il tuo udito ed incoraggia gli altri a fare lo stesso. Il tuo supporto è importante!
Ricorda però che questo test indica soltanto una stima dello stato di salute del tuo udito e non sostituisce un test condotto da un professionista. Se pensi di avere problemi uditivi, consulta il tuo medico.
Contatti
Contattaci per avere ulteriori informazioni sull'udito, sulla perdita uditiva, sulle soluzioni per l'udito ed eventualmente per consultare un esperto!
Chiamaci al numero:
00393347032367
Usa il nostro modulo per contattarci via email.
Apri il form di contattoPuoi anche inviarci un messaggio via Facebook o WhatsApp.
Scrivici su WhatsApp Scrivici su Messenger
Milioni di persone in tutto il mondo vivono con una perdita uditiva invalidante. 466 milioni in totale
di cui 34 milioni sono bambini
Cinque bambini su 1000 nascono con una perdita uditiva o la sviluppano appena nati. Inoltre tra 4 e 11 casi su 10000 bambini in età scolare soffrono di perdite uditive gravi.
Un terzo delle persone sopra i 65 anni soffre di ipoacusia.
Per questo, la sordità è il terzo disturbo cronico più diffuso tra la popolazione adulta mondiale.
L'ipoacusia impatta principalmente sulle capacità comunicative interpersonali.
L’esclusione dalla comunicazione può avere un impatto significativo sulla qualità di vita, sullo sviluppo del bambino, sull’educazione e sulle sue opportunità, oltre a generare sentimenti di solitudine, isolamento, depressione e frustrazione.
La diagnosi precoce rappresenta un beneficio significativo per le persone affette da ipoacusia: frequenti controlli dell’udito possono aiutare ad identificare e trattare adeguatamente il tipo di sordità.
Dati e statistiche
Tutto ciò che c'è da sapere
Vuoi sapere di più sull'udito, sulla sordità e sulle soluzioni per l'udito? Scarica gratuitamente i nostri materiali!
Non perderti la bellezza dei suoni della natura.
A proposito dell'udito
Scopri come funziona l’udito, le varie tipologie di sordità e le soluzioni per l’udito.
Per saperne di più
